1965 – Tre Libri ad Autolico
Theophilus Antiochenus
© Edizioni Paoline
Traduzione, cura artistica e prefazione
di Pier Angelo Gramaglia

Teofilo è stato un teologo siro, morto ad Antiochia di Siria tra il 183 e il 185.
Fu vescovo di Antiochia e diede contributi alla letteratura, esegesi e apologetica cristiana.
Dalla sua opera Apologia ad Autolico si deduce che fosse nato pagano, non lontano dal Tigri e dall’Eufrate, e che decise di convertirsi al Cristianesimo dopo aver studiato i testi sacri, in particolar modo i libri profetici.
L’Apologia ad Autolico è il più antico scritto a noi pervenuto in cui compare il termine “Trinità“. Teofilo ne parla commentando i primi tre giorni della creazione, che egli pone in corrispondenza con la Trinità composta da Dio Padre, dal Logos (= il Verbo) e dalla Sapienza.
Eusebio di Cesarea descrive lo zelo di Teofilo nell’affrontare gli eretici che stavano insidiando i fedeli. Da notare, in particolare, la sua opera contro Marcione.